Tutto cominciò nel marzo del 2000, quando diventammo proprietari di un terreno di 35 ettari, nella terra dei miei nonni, a Tolmezzo in Carnia (Italia, provincia di Udine). Da subito ci siamo rimboccati le maniche ed in "super economia", io e mia moglie, abbiamo iniziato a dare corpo al nostro sogno: destinare il terreno, che avevamo acquistato, allo sviluppo turistico, creando un'AREA VERDE ATTREZZATA, cercando di valorizzare l'ambiente, così come si presentava, facendo conoscere, le sue bellezze, a tutte quelle persone che amano vivere a contatto con la natura. Infatti, pochi conoscono quella zona, che è ubicata in riviera, con il sole che la illumina, dall'alba al tramonto. La bellezza del panorama, unita a quella della flora locale, fanno, di questo luogo, un ambiente unico.
Abbiamo iniziato i lavori con la recinzione, opera che si è protratta per circa 2 anni e mezzo, realizzata nei ritagli di tempo, grazie all'aiuto fondamentale di mio cugino, nonché santolo, LUCIO VIDONI che, fisicamente e psicologicamente, ci ha aiutati nell'impresa. Sono stati anni molto impegnativi e difficili, perché abbiamo dovuto lottare contro eventi metereologici e non; ma alla fine, grazie all'intervento di tecnici altamente qualificati (Geom GIANFRANCO FACHIN e Geologo GIOVANNI Dr. PASCOLO), e l'amico GIANNI TREPPO, per i puntuali consigli in materia tecnico-giuridica, il sole è riapparso all'orizzonte. Non possiamo non ringraziare i Funzionari dell'Ispettorato Forestale e della Stazione Forestale di Tolmezzo, nonchè i Funzionari dell'Ufficio Tecnico del Comune di Tolmezzo e quelli degli Uffici Tecnici Regionali di Trieste, per la loro professionalità e disponibilità. Esprimiamo gratitudine anche all'amico Rag. CLAUDIO DEL LINZ, per l'importante sostegno dato, dal punto di vista informatico, alla costruzione del nostro sito.
Dopo la recinzione, abbiamo realizzato, con l'intervento dell'amico professionista FRANCO DE BARBA, una pista panoramica, rullata, a circuito chiuso, lunga 4 chilometri e 200 metri, di lieve pendenza, visibile dalle foto, che si trovano nella galleria fotografica di questo sito, scattate dall'amico BALDO BAISERO (nominato fotografo ufficiale del Ranch), amante delle montagne, in particolare del monte Amariana, di cui il terreno fa parte (a livello europeo è uno dei conoidi più famosi). Lungo la stessa pista sono state costruite diverse panchine, per consentire la sosta a chi intendesse riposarsi e, nel contempo, ammirare il panorama. Abbiamo, altresì, sistemato e migliorato, riportando materiale terroso e seminando l'erba, alcuni piazzali (ex cave di ghiaia dismesse). Sperando di poter continuare a costruire il nostro sogno con chi ci vorrà aiutare, ci sentiamo in dovere di ringraziare, di cuore, tutti gli AMICI che hanno dato, e che continueranno a dare, nel tempo, il loro prezioso contributo, in particolare ai NOSTRI FRATELLI E GENITORI.
L'accesso al fondo è consentito solo a chi lo richiede formalmente, utilizzando la modulistica presente sul sito.
Siano presenti anche su Facebook!
Felicia & Claudio Todone